. Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania. Natural history. 5 Esso è ben apprezzabile anche con ingi'andiinenti di appena 17 diametii, e risalta molto bene in mezzo alla sostanza pineale circostante, nella quale le fibre nei'vose sono molto rare. Questo plesso non mi è stato dato di osservare negli altri mammiferi che ho esaminato. Nel corpo pineale, in pi'ossimità del suo estremo superiore, sono disseminati numerosi granuli bruni, amoifì. Nel macaco esiste il recesso pineale bene sviluppato ed è appena accennato il ven- tricolo pineale. il. Cercopithecus griseus viridi
. Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania. Natural history. 5 Esso è ben apprezzabile anche con ingi'andiinenti di appena 17 diametii, e risalta molto bene in mezzo alla sostanza pineale circostante, nella quale le fibre nei'vose sono molto rare. Questo plesso non mi è stato dato di osservare negli altri mammiferi che ho esaminato. Nel corpo pineale, in pi'ossimità del suo estremo superiore, sono disseminati numerosi granuli bruni, amoifì. Nel macaco esiste il recesso pineale bene sviluppato ed è appena accennato il ven- tricolo pineale. il. Cercopithecus griseus viridis L. 6 Osservarlo}!/ ìiiacroscopiche. â Il corpo pineale del cercopiteco differisce notevol- mente da quello del macaco tanto per le dimensioni, quanto per la forma e per alcuni i-apporti. Nel soggetto da me esaminato, il corpo pineale presentava i seguenti diametri : Diametro longitudinale massimo cm. 0, 3 â trasversale â â 0, 1' â antero-posteiiore â â 0, 1' Osservato di fronte (Fig. [Â¥) quest'organo ha forma nettamente conica. La sua base si continua direttamente col diencefalo e l'apice, acuminato, è rivolto in dietro e trovasi. FlG. 3. FIO. 4. tra i corpi quadrigemini anteriori. La base è. delimitata indietro da un solco ben mani- festo che continuandosi lateralmente delimita in avanti i tubercoli quadrigemini anteriori. Sui lati, la base passa gradatamente sulle esti'emità posteriori dei trigoni delle habenule; in avanti, essa si continua da un lato e dall' altro con le iaeuiae thalcuni e lungo la linea mediana con la commessura superiore, dalla quale si distingue per la pi'esenza di un su- perlicialissimo solco che decoi're trasvei'salmente. Le supertìci laterali del corpo pineale sono appena convesse. Più accentuata è la con- vessità delle superfìci antero-superiore e postero-inferiore, come meglio dimostra l'osserva- zione laterale del C(;rpo pineale (Fig. 4»). Le tneniae nel portarsi indieti'o hanno un decorso press'a poco
Size: 2502px × 999px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No
Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1820, booksubjectnaturalhistory, booky