. Atti della R. Accademia delle scienze di Torino. pag. 218. ALCUNI STRUMENTI TOPOGRAFICI A RIFLESSIONE. 141 Esame dei precedenti prismi. Un prisma quadrangolare dovrà essere giudicato migliore ,quando esso potrà nello stesso tempo servire a deviare un raggioluminoso di diversi angoli costanti. Da questo punto di vista è facile convincersi che il prismadi TVollaston (fig. 5^) e (juello della Scuola dApplicazione fran-cese (fig. 8*^) non sono da preferirsi ai due prismi di Bauernfeind(fig. 6^ e fig. 10*^). Il primo di questi (fig. 6*^) può servirecome squadro e come allincatore ; il secondo (fi


. Atti della R. Accademia delle scienze di Torino. pag. 218. ALCUNI STRUMENTI TOPOGRAFICI A RIFLESSIONE. 141 Esame dei precedenti prismi. Un prisma quadrangolare dovrà essere giudicato migliore ,quando esso potrà nello stesso tempo servire a deviare un raggioluminoso di diversi angoli costanti. Da questo punto di vista è facile convincersi che il prismadi TVollaston (fig. 5^) e (juello della Scuola dApplicazione fran-cese (fig. 8*^) non sono da preferirsi ai due prismi di Bauernfeind(fig. 6^ e fig. 10*^). Il primo di questi (fig. 6*^) può servirecome squadro e come allincatore ; il secondo (fig. 10*) può ser-vire per tracciare angoK di 45° e 90. Se però nel prisma Jadanza si fa langolo 5=45° si otterràun prisma che serve a tracciare angoli di 45°, 90 e 180°;esso quindi è certamente da preferirsi, come il più semplice, atutti gli altri. Il prisma di Bauernfeind die serve anch esso a tracciareangoli di 45, 90° e 180° è pentagonale ; esso è rappresentatodalla fig. 11* e si ottiene dal quadrangolare (fig. 6*) sezionandolo. con un piano inclinato di 22° 30 alla faccia AB. Sulla figuraè segnato soltanto il cammino del raggio luminoso che è deviatodi 45°. Torino, dicembre 1891. 142 G. B. MAFFIOTTI Sopra una relazionetra le coordinate sferiche ortogonali e le coordinate topografiche ; Nota delllDg. G. B. MAFFIOTTI 1. Le coordinate sferiche ortogonali servono, nel sistema diproiezione di Soldner, a rappresentare sopra un piano i puntidella superficie curva terrestre. Il loro calcolo, se basato suglielementi della triangolazione (lati ed angoli) si può fare colleregole della topografia elementare, finché i punti non sono moltodistanti dalla meridiana assunta come asse delle x. Per i puntimolto distanti da questasse il calcolo delle coordinate deve es-sere eseguito colle formolo della geodesia, le quali tengono contodella curvatura della terra. Se anche per questi ultimi punti si conduce il calcolo collesemplici regole della topografia, si commette un er


Size: 1672px × 1494px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, booksubjectnaturalhistory, booksubjectscience