La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . ng. 38. — Palazzo Canacci (restaurato). Fot. Giani. dussero ne chiassuoli e nelle viuzze secondarie dove, non per-seguitati dalla legge, rimasero in buon numero fino ad lo sporto, fu arretrata la parete dei palchi superioria filo del pian terreno, e venne costantemente intonacata, nonvolendosi ormai più vedere da nessuno la tinta cruda del mat-tone. Cosi nel corso del sec. xvi laspetto esteriore della cittàmutò notevolmente, e su per giù diventò quale poi si mantennefino ai nostri giorni. 1 Libro delia Luna, e. 300 r. LA S


La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . ng. 38. — Palazzo Canacci (restaurato). Fot. Giani. dussero ne chiassuoli e nelle viuzze secondarie dove, non per-seguitati dalla legge, rimasero in buon numero fino ad lo sporto, fu arretrata la parete dei palchi superioria filo del pian terreno, e venne costantemente intonacata, nonvolendosi ormai più vedere da nessuno la tinta cruda del mat-tone. Cosi nel corso del sec. xvi laspetto esteriore della cittàmutò notevolmente, e su per giù diventò quale poi si mantennefino ai nostri giorni. 1 Libro delia Luna, e. 300 r. LA STRUTTURA E LASPETTO ESTERNO 51 Balconi e Palchetti. — Veramente, ne documenti ufficialidel sec. xiv1 i poggiuoli sporgenti sulla pubblica via sonodetti veroni; ma poiché con questo nome sindicavano anchei loggiati aperti nei piani superiori,2 cosi, per amor di chia-rezza, preferisco chiamarli balconi, termine che susava delpari in quel Fig. 39. — Palazzo Guadagni. Fot. Alinari. Larchitettura civile fiorentina del Trecento, di tipo spic-catamente militare, non ammetteva i balconi di pietra, chepotevano agevolare ai nemici la scalata degli edihzi; e soloa fine di conciliare le necessità della difesa con quelle del-la vita quotidiana si tolleravano i balconi provvisori di le-gname che in caso di pericolo era facile demolire. Se il bal-cone si stendeva orizzontalmente lungo la parete a modo diballatoio, cosi da mettere in comunicazione diverse stanze fraloro, dicevasi palchetto. Qualche balcone e palchetto di legna-me, sostenuto da puntoni obliqui e talvolta protetto da una 1 Quelli stessi citati a p. 44, n. 5. 2 Vedi Cap. XII. Veroni. 3 Se nhanno esempi in Giov. Villani e nel Petrarca. 52 CAPITOLO I tettoia, si vede riprodotto negli antichi dipinti di scuola fio-rentina : notevole fra gli altri il palchetto che gira tutt in-torno a una torre in un affresco del Gozzoli nella chiesa diS. Francesco a Montefalco (fig. 4


Size: 1880px × 1329px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, booksubj, booksubjectrenaissance