. Bullettino del Laboratorio ed Orto botanico. Plants; Plants -- Italy Siena. rig. 3 lihus typhina L. con canali re- siniferi nel midollo eterogeneo il2: 1). Fig. 4. Liriodendron tulipifera L. (li- riodendro) col midollo pro^TÌ8to di noduli sclerenchimatici a diaframma. (12: 1) lire. Per le Conifere, invece, parecchi caratteri distintivi si riferiscono alle sezioni longitudinali-tangenziali e radiali e per esaminarle occorrono ingrandimenti meno deboli. Se si debbono studiare legnami molto duri quali il bossolo, r ebano, il sandalo rosso, il leccio, il massello di larice, per evitare la rottur


. Bullettino del Laboratorio ed Orto botanico. Plants; Plants -- Italy Siena. rig. 3 lihus typhina L. con canali re- siniferi nel midollo eterogeneo il2: 1). Fig. 4. Liriodendron tulipifera L. (li- riodendro) col midollo pro^TÌ8to di noduli sclerenchimatici a diaframma. (12: 1) lire. Per le Conifere, invece, parecchi caratteri distintivi si riferiscono alle sezioni longitudinali-tangenziali e radiali e per esaminarle occorrono ingrandimenti meno deboli. Se si debbono studiare legnami molto duri quali il bossolo, r ebano, il sandalo rosso, il leccio, il massello di larice, per evitare la rottura del filo del rasoio, si può facilitare il taglio facendo bollire i pezzi da sezionare per un quarto d' ora. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original R. Universit di Siena; R. Universit di Siena. Istituto botanico; R. Universit di Siena. Laboratorio botanico; R. Universit di Siena. Orto botanico; Tassi, Flaminio, b. 1851. Siena : L. Lazzeri


Size: 1356px × 1844px
Photo credit: © Book Worm / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookcollectio, bookdecade1890, booksubjectplants