. Storia dell'Italia antica. Babi-lonesi, degli Assiri, degli Arabi, dellOceano e dei Partisottomessi allImpero di Roma. Le medaglie perpetua-rono nel bronzo i nomi delle nuove province, e mostra-rono lArmenia colla sua tiara in mezzo alle imagini del-lEufrate e del Tigri calpestata dal conquistatore decoratodel nome di Partico . 1 Dione-, Cassio,!.XVIII, 21-2:ì, ; Kiitropio, Vili, 2; Sparziano, Adriano^ 13 o 21;Krancke, pag. 287. - .Vurelif. Vittore. De Cacsaribus. \X ??5 Dione Cassio, LXVIII, 28-29; Eutropio. Vili, 2. •* Tacito, l, Ri; Rufo, Breviar., U; Kutrniiio, Vili, 2; NioV)i


. Storia dell'Italia antica. Babi-lonesi, degli Assiri, degli Arabi, dellOceano e dei Partisottomessi allImpero di Roma. Le medaglie perpetua-rono nel bronzo i nomi delle nuove province, e mostra-rono lArmenia colla sua tiara in mezzo alle imagini del-lEufrate e del Tigri calpestata dal conquistatore decoratodel nome di Partico . 1 Dione-, Cassio,!.XVIII, 21-2:ì, ; Kiitropio, Vili, 2; Sparziano, Adriano^ 13 o 21;Krancke, pag. 287. - .Vurelif. Vittore. De Cacsaribus. \X ??5 Dione Cassio, LXVIII, 28-29; Eutropio. Vili, 2. •* Tacito, l, Ri; Rufo, Breviar., U; Kutrniiio, Vili, 2; NioV)iihr, InscriptinnesNubiensea . in Acctd. Romana darcheoìogia ^ IS?!, voi. I, |);irle 1, pap;. 609; Kckfl ,Num. VI, p. 120, I^T-IIO; Colion, n. 2a?-2()l, 292-290. Gap. IV.] ARCO DI BENEVENTO. 617 11 Senato che già aveva decretato il grande e splen-didissimo arco di Benevento a onore del fortissimo prin-cipe per ivi accoglierlo al suo tornar dalla guerra, e dilà condurlo al trionfo di Roma *, ora gli decretò un. Vruu U 1 cit\ nu (Aos nuovo arco trionfale nel Fòro Traiano, e trionfi quantivolesse (). (*) Dione. LXVir, 29. — Il nuovo arco oi-a decretato forse non fu mai i De Vita, Antlqicitat. Beneventan., I, anche Nicasfro, Descrfi/oje Arco eretto in Benevento a Traiano^ Benevento 1723. 018 RIVOLTE DEI POPOLI IN ASIA E IN AFFRICA. [Lib. VII. Ma la ferrea mano del Fato aveva scritto che i trionfidi Traiano eran Uniti, e che egli non rivedrebbe piùRoma. Mentre sognava le Indie, e a Babilonia sacrificavaai Mani di Alessandro nella casa ove morì, i popoli fa-cilmente sottomessi si levarono a rivolta tra lEufrate eil Tigri, e i Giudei stimando giunto il tempo del lorotrionfo accrebbero forza e grandezza allincendio. Egli mandò i suoi più valenti legati a schiacciar la ri-volta. Lusio Quieto riprese Nisibi e vinse Edessa, e ladétte alle fiamme. La grande città di Seleucia, sulla de-stra del Tigri, fu presa e incendiata dai legati ErucioClaro


Size: 1518px × 1647px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bo, bookcentury1800, bookdecade1870, bookidstoriadellitalia04vann