. BIOS. . Dott. Guido Vernoni - Processi regressivi, comportamento dei mitocondri e fatti di secre- zione dell'epitelio renale nel» r idronefrosi. ^'^ (Istituto di Patologia generale della Regia Università di Bologna. Direttore prof. G. Tizzoni). Il punto di partenza di queste ricerche è stato quello di portare un qualche contributo alle nostre conoscenze sui mito- condri. Ho pensato che meritasse la pena di vedere come si comporta l'apparato mitocondriale del rene quando le rispettive cellule sieno soggette ad un' azione distruttiva lentissima nello svolgersi, uniforme nella distribuzione,


. BIOS. . Dott. Guido Vernoni - Processi regressivi, comportamento dei mitocondri e fatti di secre- zione dell'epitelio renale nel» r idronefrosi. ^'^ (Istituto di Patologia generale della Regia Università di Bologna. Direttore prof. G. Tizzoni). Il punto di partenza di queste ricerche è stato quello di portare un qualche contributo alle nostre conoscenze sui mito- condri. Ho pensato che meritasse la pena di vedere come si comporta l'apparato mitocondriale del rene quando le rispettive cellule sieno soggette ad un' azione distruttiva lentissima nello svolgersi, uniforme nella distribuzione, e di natura relativamente semplice, qual'è quella che si può determinare sperimentalmente con la legatura dell'uretere. In questo modo si può seguire attra- verso un lungo periodo di tempo la progressiva distruzione del- l'epitelio renale e parallelamente il comportarsi del condrioma. Il corso delle ricerche iniziate in questo senso mi ha poi condotto anche ad altri risultati, di tutt'altra natura, che, per il loro interesse, mi hanno a loro volta condotto a estendere e completare le indagini in un'altra direzione. Per procedere nella descrizione secondo l'ordine naturale dei fatti osservati, consideriamo innanzi tutto il modo con cui, dopo la legatura dell'uretere, gli elementi renali regrediscono fino a scomparire completamente. Si tratta di un processo degenerativo ed atrofico assai caratteristico. Regressione dell'epitelio renale. â (Quanto alla tecnica, ho ottenuto dei risultati abbastanza buoni con varii liquidi fissa- tivi, per esempio lo Zenker, avendo solo cura di fissare pezzi assai piccoli; ma come liquido di gran lunga migliore mi si è dimostrato quello di Carnoy). L'osservazione microscopica di un rene di coniglio di cui sia stato legato l'uretere da almeno qualche giorno, mostra a (') Dei risultati di queste ricerche è stata data comunicazione alla Società Medico-chirur- gica di Bologna nella seduta del 6 marzo Please note that these i


Size: 1799px × 1389px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookcollectionbiod, bookdecade1910, bookyear1913