. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. FiG. 2. â 908 â sempre l'elettroscopio manifesterà uua carica elettrica omonima della inducente. Sarà perciò confermato, essere condotta la elettricità per l'aria, che separa l'indncente, dall'estremo A dell'indotto, ed essere la indotta di prima specie priva di tensione; clie sono le due verità , già concluse da questa prima sperienza. Sperienza seconda. In una camera sufScientemente grande, si equilibri un piccolo globo aereostatico C (fìg. 2.), mediante dei pesi collocati nella navicella D. Al globo C si applichino due pendoli elettrometrici p,


. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. FiG. 2. â 908 â sempre l'elettroscopio manifesterà uua carica elettrica omonima della inducente. Sarà perciò confermato, essere condotta la elettricità per l'aria, che separa l'indncente, dall'estremo A dell'indotto, ed essere la indotta di prima specie priva di tensione; clie sono le due verità , già concluse da questa prima sperienza. Sperienza seconda. In una camera sufScientemente grande, si equilibri un piccolo globo aereostatico C (fìg. 2.), mediante dei pesi collocati nella navicella D. Al globo C si applichino due pendoli elettrometrici p, q; quindi mediante una bottiglia di Leida, si carichi questo globo. I pendolini subito diverge- ranno, però dopo un certo tempo, che sarà breve se l'aria della camera non sia molto secca, i pendolini medesimi dimi- nuiranno la divergenza loro. Ciò dimostra, che l'aria disperde la elettricità , contro l'assersione del sig. Maxwell, il quale pretende « non essere pel contatto dell' aria che la elettricità evade, ma essere per la comunicazione dei sostegni colla terra {Nature Voi. 14, N. 341, pag. 25). Ma colle riflessioni, e colle due sperienze precedenti, abbiamo veduto, che la elettri- cità si disperde anche mediante l'aria. Avevo asserito essere facile dimostrare, che delle punte applicate alla estremità di mi cilindro indotto, ed isolato, la piìi vicina alla inducente, permettono soltanto alla omonima di questa, escire dalle medesime, ma non lo permettono punto alla contraria, cioè alla indotta di prima specie, lo che con- duce a concludere che questa è priva di tensione {Nature Voi. 13, N. 335 e 337). Il signor Maxwell risponde così: « Questo sarà il caso, in cui la punta è unita colla terra, ed avvicini qualche parte del cilindro indotto ; ma se la punta, come le parole sem- brano piuttosto significare, si trovi annessa al cilindro indotto, e proietti nell' aria, l'asserto allora è opposto esattamente a quello dato da Eiess ne


Size: 968px × 2581px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1840, bookpublisherroma, bookyear1848