Redia . A B Fig. 15. — Gamasellus falciger G. K. Can. : A, foem. supina; B, zampa secondopaio del maschio (in parte) ; pr, paragini rudimentali confusi cogli scudi endo-podici. condo i)aio acquistano armatura sempre piìi robusta (dalla debo-lissima del G. reticulatus in poi) ; finalmente lo si^rone della chela 104 ANTONIO BEELESE si lìssa al dito mobile (1). Così si passa dapprimo alle specie delsottogen. Gamasìis. Da queste poi fino ai Pergamnsus ed Ambly-ganutsus (gruppo aberrante) il transito è evidente. Partendo ora dai GmnaseUus (fig. 15) si vedono quivi pure duevie; luna verso le forme a


Redia . A B Fig. 15. — Gamasellus falciger G. K. Can. : A, foem. supina; B, zampa secondopaio del maschio (in parte) ; pr, paragini rudimentali confusi cogli scudi endo-podici. condo i)aio acquistano armatura sempre piìi robusta (dalla debo-lissima del G. reticulatus in poi) ; finalmente lo si^rone della chela 104 ANTONIO BEELESE si lìssa al dito mobile (1). Così si passa dapprimo alle specie delsottogen. Gamasìis. Da queste poi fino ai Pergamnsus ed Ambly-ganutsus (gruppo aberrante) il transito è evidente. Partendo ora dai GmnaseUus (fig. 15) si vedono quivi pure duevie; luna verso le forme a sprone mandibolare del maschio libero{Sessiluncus), laltra verso un sottogenere dei Gamasun, cioè i Laelo-gamasus. Nel primo caso si ha solo fusione delle due parti dello.


Size: 1204px × 2077px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, booksubjectbenefic, bookyear1903