Vetrvvio con il svo comento et figvre . c da scalpile co lo il citiiStioat rè d^ii-S c?^ ^^^ f^r^ nel llipcilio e da collocare Io Èypthyro del note uolte a botte come p forma segnato lagroflezadel fupalio:&ielloedalculp]rc iJ cima habbiamo lartuatione dalle lettere. jjq Aftragalo lesbio: & la sima fculpita . dimoftraregl umpano che & >- foleàoan palchi Mónopterea qm chota fa/te moltiantichi &Modernisculpiticon cgrCgiefigure&altri ochamenti/cerne eqfto del//>a [onicaporta disegnato qae*ftefc


Vetrvvio con il svo comento et figvre . c da scalpile co lo il citiiStioat rè d^ii-S c?^ ^^^ f^r^ nel llipcilio e da collocare Io Èypthyro del note uolte a botte come p forma segnato lagroflezadel fupalio:&ielloedalculp]rc iJ cima habbiamo lartuatione dalle lettere. jjq Aftragalo lesbio: & la sima fculpita . dimoftraregl umpano che & >- foleàoan palchi Mónopterea qm chota fa/te moltiantichi &Modernisculpiticon cgrCgiefigure&altri ochamenti/cerne eqfto del//>a [onicaporta disegnato qae*ftefcóparcitiói pi/gliate daqllcaltezzedeiLacimarli :sono piùpfto aeriuate dal/le edificarioni Mónopterc&pfeudodiptere chedalle al/tre:cóciofia,che nele Chiesegrandi overo altrefimiglià/d editi ciipare fiaoftatevsa/te alcótrario > cioèdelle treparti dalpauimentoinfinoale volte»una par/te diltribuirla pefle Porte&soi ìtutti: MaP molte-altre uà/ciationc ^cotrotee,. Wiiìi^^iiis^jmiimm SESTD y 63 del/a Porrà, ovcro ANCONI/cìoÌconiemezeMenfolcpofti in opera trouerfo/fi come vedi queftì lotto lìHyperthyridi fcgnaticon le Mettete. L •o vero come fono quelli segnati. M .ben cR r alordine habbiamo pollo acó *pagnaro con }a Porta data da V£tru>uio : e ftato per dinotare che varie fotti fono (tate fatte in quello modo:(i come anchora queftaUra esemplata àI>alellina di Roma fegnatadi fotto nella nuda Corona. N .ne li sutili Se ion/ghi Protyds Hyperthyridefopra la lanua fi può jnterpretare:pereh Hyper è fupcr. Ma nel Fregio la leCtera . DP. nel Antipagmento. Q. Antipalmento figni/ìca Tornamento dellaPorta, 8c eflTefponde : perche Ante fono i lati delle Porte 8c fono anchora CAPITOLO U fcfta parte del Antipagmentó t laftra parte fscftito Io Ciniario lìa dìuila de qacRe , (a prima corfa (ìa fatta con lo AftragaloLa fecóda di quatto » La terza di cinque, & elTe corfc con liaflragali intorn


Size: 1319px × 1893px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorvitruviuspollio, bookdecade1530, booksubjectarchitectu