Rendiconti . ellaserie Br, ed il lato vz va successivamente descrivendo il campo di corri-spondenza dei due cristalli misti binari, luno appartenente alla serie rB,1 altro alla serie tC (vedi fig. 2). Quando il lato vs va a coincidere con il lato BC, anche il vertice e sideve portare su BC. Nel nostro caso però, prima che e si porti su BC, ilvertice b si sarà portato sul lato AC, e il vertice a sul segmento AD. Consuccessivo innalzamento di temperatura il punto d si porterà anchesso sulsegmento AD. Infine i quattro segmenti di curva ab , bc, ed, da andrannoscomparendo nella maniera nota, e, qu


Rendiconti . ellaserie Br, ed il lato vz va successivamente descrivendo il campo di corri-spondenza dei due cristalli misti binari, luno appartenente alla serie rB,1 altro alla serie tC (vedi fig. 2). Quando il lato vs va a coincidere con il lato BC, anche il vertice e sideve portare su BC. Nel nostro caso però, prima che e si porti su BC, ilvertice b si sarà portato sul lato AC, e il vertice a sul segmento AD. Consuccessivo innalzamento di temperatura il punto d si porterà anchesso sulsegmento AD. Infine i quattro segmenti di curva ab , bc, ed, da andrannoscomparendo nella maniera nota, e, quando essi saranno scomparsi, tutti imiscugli esisteranno stabilmente solo allo/ stato liquido. Per studiare i fenomeni di solidificazione, tracciamo nel triangolo delleconcentrazioni le linee di equilibrio univariante ed i punti invarianti. Siottiene così la fig. 4 dove è segnata anche la proiezione della superficie finaledi solidificazione, proiezione che si presenta simile a quella della superficie A D. Fig. 3. — 579 — binodale mentre ne è ben diverso il significato. Infatti, mentre la superficiebinodale è individuata completamente per ogni temperatura e va variandodi forma e di posizione col variare di questa, la superficie di soliditicazioneviene ad essere descritta col variare della temperatura, e ad ogni tempera-tura corrisponde una unica linea che è lisoterma relativa. Nel caso di cui si tratta, la superficie finale di solidificazione risultacostituita di una falda rigata a generatrici orizzontali staccantisi dal pianot(BG) ed abbassantisi verso il vertice A fino al di sopra dei punti r,t; com-prende poi un triangolo di cui i vertici si trovano alla stessa altezza rispet-tivamente sui punti V,t,r, e quindi una falda elicoidale a generatrici


Size: 1590px × 1571px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecad, bookpublisherroma, booksubjectscience