La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . a); e quelleonde sornava unanticamera del palazzo Benintendi (oggi aLondra, a Dresda (fig. 174), a Berlino). Ad esse allude il Vasarinella vita di Dello, quando parla dei dipinti per mobili coloritiad olio e racchiusi in cornici intagliate e dorate, venuti di modaa suoi tempi. Con Andrea del Sarto e la sua scuola si chiudeonorevolmente la serie dei pittori di mobili fioriti a Firenze. 1 Nella tavola di Francesco Granacci rappresentante lingresso di Car-lo Vili in Firenze (fig. 97), questa mancanza di sincerità è meno sensibileche in altr
La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . a); e quelleonde sornava unanticamera del palazzo Benintendi (oggi aLondra, a Dresda (fig. 174), a Berlino). Ad esse allude il Vasarinella vita di Dello, quando parla dei dipinti per mobili coloritiad olio e racchiusi in cornici intagliate e dorate, venuti di modaa suoi tempi. Con Andrea del Sarto e la sua scuola si chiudeonorevolmente la serie dei pittori di mobili fioriti a Firenze. 1 Nella tavola di Francesco Granacci rappresentante lingresso di Car-lo Vili in Firenze (fig. 97), questa mancanza di sincerità è meno sensibileche in altri dipinti della scuola. Si vede che lautore non aveva ancora deltutto dimenticato gli ammaestramenti del Ghirlandaio, suo primo maestro ;né daltra parte egli poteva permettersi troppe licenze nel rappresentare unavvenimento contemporaneo e presente alla memoria di tutti. Eppure anchequi, tra i curiosi che osservano lo sfilar dellesercito regio, trovò modo dicollocare alcune figure che si drappeggiano in toghe di foggia convenzionale. 292 CAPITOLO V. Nella rapidacorsa da noi fattaattraverso le vi-cende della pittu-ra su mobili, sèmolto spesso ac-cennato agli ar-gomenti eh essatrattava. Nondi-meno, trovar rac-colti in un quadrosinottico quelli dicui ci è giunta no-tizia, non riuscirà,credo, discaro allettore, il qualepotrà cosi megliorendersi conto delmondo didee dacui essi venivanoper solito dunquelelenco, che tut-tavia non preten-de di esser com-pleto: I. Argomentitolti dal VecchioTestamento, conpredilezione peipiù pittoreschi:storie di Salomo-ne e della reginaSaba (fig. 167), diDavide e Golia(fig. 106), di Da-vide e Bersabea(fig. 174), di Giù- LA STRUTTURA, LA FORMA E LA DECORAZIONE DEI MOBILI 293 seppe, di Mosè, di Tobia, di Susanna, di Ester (fig. 200). IL Ar-gomenti tolti dai Nuovo Testamento: Natività di S. Giovanni,Adorazion de Magi, Battesimo di Cristo, Ultima Cena. III. Leg-gende di santi e altri soggetti sacri : martirio di S. Sebastiano,stor
Size: 935px × 2675px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No
Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, booksubj, booksubjectrenaissance