. Teatro d'imprese . capi or, ò Non càpiam,ni c apiar parole alquantoofeurc, poiché non fisà,feegIilo fcriua del pefce,òdeHhamo; fèbeneal-Inamo quadra più propriamenteje vuole dire,chegli non farebbe altruimofeftOjfe altri lui prima non moléftaffe,ficome lhanno, fé non èrocfco,e prefò,non prende: Altri vi fcriiie Capìéntem capio pìiìchiaro,inhonoredel Santiflìmo Sacramento. Alcune Zucche vuore, àcuifòn^attaccate alquante funi con hamii& elea da pigliare del Pefce,modo via-i:to in alcuni paefi, doue i pelei ingannati dalla Zucca, credendo, chefiàcofà da mangiare,corrono , e sappigliano a gli ha


. Teatro d'imprese . capi or, ò Non càpiam,ni c apiar parole alquantoofeurc, poiché non fisà,feegIilo fcriua del pefce,òdeHhamo; fèbeneal-Inamo quadra più propriamenteje vuole dire,chegli non farebbe altruimofeftOjfe altri lui prima non moléftaffe,ficome lhanno, fé non èrocfco,e prefò,non prende: Altri vi fcriiie Capìéntem capio pìiìchiaro,inhonoredel Santiflìmo Sacramento. Alcune Zucche vuore, àcuifòn^attaccate alquante funi con hamii& elea da pigliare del Pefce,modo via-i:to in alcuni paefi, doue i pelei ingannati dalla Zucca, credendo, chefiàcofà da mangiare,corrono , e sappigliano a gli hami per tirarla a baffo,onde reftano prenderà il titolo Praedae spes vana capit. LaPe-fcagione, che fi Fa di notte col lume,e fofeina, che noi chiamiamo pelea-re a caminetto, Fu porta in Imprefà col dire Sternentés opprimitH o s t e s : la parola Hofles è louerchia, perche in quella maniera svcci-dono i pelei, che dormono. Dolce. Ca~mer. 5 Epif.««. 29. Camer, ViiAnguilla prefà da due pelèatori,che turbano Tacque,vna maniera AngvuiaI 4a pigliar detti pefci,haueua per ilcrittioné Tvrbato Fvikrne Camer. Il J$ 8 Teatro dImprefe, Anti a . j] pe£e Antia,detto Sacro, per non efTere ne* noftri mari, non è cono-fciuto,e Tlm prefè {opra effo fondate haueranno loppofitione dellOfcu-rìtà: Di lui Scipione Ammirato fece Imprefa per Ferrante Loffredo Mar-chefè di Treuico, il quale pefce ha quella proprietà dalla natura di Ilarein luogo,doue non fiano altri pefci nociui,tenendo egli amiflà, e pace tutti gli altri il motto Nil desperandvm, di Virgilio, chefèguevmr Teucro duce ,&> aufpice Theucro;c ciò perche quello pefce veduto (/la pesato-ri gli afficura, e leua loro il timore di potere cflì quitti riceuere danno dabellie marine. Hanno anco detti pefci Antie affetto tale tra loro, che févno è prefò allhamo, vanno gli altri a recidere con le fpine lo fpago, fb-S;>.a. prache fece Imprefa il Bargagli


Size: 1988px × 1256px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthordukeuniversitylibrarygilbertcollection, booksubjectem