. Atti della Società italiana di scienze naturali. Natural history. DI UN CASO DI POLIMELIA. IN UN TR1TON TAENIATUS. 115 Il femore sinistro a tre millimetri circa di distanza dalla sua articolazione colle ossa del bacino si sdoppia, come si può vedere dalla figura 3 qui unita : i due rami che ne risultano sono corti, di un millimetro appena di lunghezza, e grossi. Uno dei rami inferiori, ponendo Tosso nella Fig. 3. Sua posizione naturale, Sà articola diretta- Femore posteriore sinistro mente colle ossa della gamba le quali sono (ingrandito). al tutto regolari. Esso costituisce l'arto normale,
. Atti della Società italiana di scienze naturali. Natural history. DI UN CASO DI POLIMELIA. IN UN TR1TON TAENIATUS. 115 Il femore sinistro a tre millimetri circa di distanza dalla sua articolazione colle ossa del bacino si sdoppia, come si può vedere dalla figura 3 qui unita : i due rami che ne risultano sono corti, di un millimetro appena di lunghezza, e grossi. Uno dei rami inferiori, ponendo Tosso nella Fig. 3. Sua posizione naturale, Sà articola diretta- Femore posteriore sinistro mente colle ossa della gamba le quali sono (ingrandito). al tutto regolari. Esso costituisce l'arto normale, il quale viene ad essere così soltanto un po' spostato o ripiegato. L'altro ramo si articola per mezzo di uno straterello sottile di cartila- gine con un ossicino cilindrico di circa due millimetri di lun- ghezza che a sua volta poi si articola colle ossa della gamba. Queste ultime sono al tutto regolari. L'anormalità adunque sta principalmente nel femore. Non è molto facile il poter spiegare con sicurezza il modo di formazione dell'arto soprannumerario. Mi pare che si potrebbe considerare 1' osso intermedio fra la gamba dell' arto soprannume- rario e il femore comune come un femore rudimentale e come tale pure si potrebbe considerare il ramo corrispondente della biforcazione del femore comune. Il femore dell'arto soprannumerario si è unito con quello del- l'arto normale e ciò naturalmente in età giovanile; la pressione del nuovo femore ha a poco a poco fatto piegare una parte del secondo e quindi gli ha dato la forma biforcata simmetrica che noi ora osserviamo. Rimane da spiegare la non intera ossifica- zione del supposto femore e quella specie di articolazione sopra menzionata fra le due parti del femore stesso. Forse ciò si po- trebbe intendere come una modificazione dovuta all' adattamento ed al funzionare del nuovo arto il di cui sviluppo indica che esso era adoperato forse con frutto dall'animale. Un'altra ipotesi per spiegare l'anomalia in discorso
Size: 1469px × 1702px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No
Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1860, booksubjectnaturalhistory, booky