. Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania. Natural history. Mineralogia. â Nuove osservazioni sugli acidi silicici del Tschermak 9 Le relazioni fra le analisi risultano evidenti dal seguente schema ove sui lati del triangolo equilatero sono riportate le quantità percentuali degli elementi, sicché i geli IV,- VI, IX, X occupano rispettivamente i punti a, b, c ; ulteriori chiarimenti risultano superflui :. Fig. 2. Tschermack molto opportunamente disseca il gelo all'aria libera, poiché è noto, che a 100° si elimina anche l'acqua chimicamente combinata. D'altra parte però
. Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania. Natural history. Mineralogia. â Nuove osservazioni sugli acidi silicici del Tschermak 9 Le relazioni fra le analisi risultano evidenti dal seguente schema ove sui lati del triangolo equilatero sono riportate le quantità percentuali degli elementi, sicché i geli IV,- VI, IX, X occupano rispettivamente i punti a, b, c ; ulteriori chiarimenti risultano superflui :. Fig. 2. Tschermack molto opportunamente disseca il gelo all'aria libera, poiché è noto, che a 100° si elimina anche l'acqua chimicamente combinata. D'altra parte però l'esclusivo trattamento con HC1 trasporta una parte della silice in soluzione, non essendo praticamente possibile raggiungere il punto esatto di decomponibilità , perchè un difetto di questo porte- rebbe ad un conseguente aumento di silice, un eccesso, al passaggio della silice come idrosole. Per cui è da preferirsi il metodo da me accennato quantunque anche questo non si mostri scevro di inconvenienti. Per ottenere risultati esatti bisognerebbe essicare a 110° indi riprendere con HC1 e portare di nuovo a secchezza, ma in questo modo verrebbe mo- dificata l'intima costituzione del gelo per cui il metodo non si mostra atto alle indagini in questione. Nel calcolo delle ultime analisi tenni conto del residuo delle impurezze, otte- nute in seguito a trattamento delle silici con HFI ed alcune gocce di H2 S04 , residuo che si mostrò variare dal 1,3 ad 1 "/0 . â Secondo le più accurate analisi per la olivina si ottengono risultati rispondenti alle forinole (Mg Fe)t Si 0<. Hillebrand (1) le attribuisce il seguente diagramma: / o/Mg-o-Si-o-Mg\o \ , \ \Mg â o - Si - o - Mg/ / Rilevo però, con V Art ini, che simili presupposti strutturali, allo stato attuale delle nostre ricerche, sono da ritenersi ipotetici. à indubbio che l'olivina debba ritenersi come un ortosilicato, ora, i risultati da me ottenuti molto si scostano da quelli dell'acido orto-
Size: 1727px × 1447px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No
Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1820, booksubjectnaturalhistory, booky