. Le sententiose imprese ; et, Dialogo . T^o a i duefolgori della fama dtlatuta^ altro non voglionoinferire fé non che quello huomoepiti ricco ^ finfauioyche folamente cerca lafcienT^ di tutte le co-fe-i^ laperpetmtàifgumtaferlAnchora) del-la fua buona fama fi come di lontano sodano ilfilmine ^ la tromha^^ di qui nacque che i Ro-mani fopm al tempio di Saturno collocarono leimagini de i Tritoni con le loro trombe marine alla boccai^f la coda nafcofa tra le gambe^ftgnifi^cando che da Saturno fino a i tempi loro la me-mona delle cofefeguite anchora viueua^rifona-uafìcomeinnan^a Saturno era fkitti


. Le sententiose imprese ; et, Dialogo . T^o a i duefolgori della fama dtlatuta^ altro non voglionoinferire fé non che quello huomoepiti ricco ^ finfauioyche folamente cerca lafcienT^ di tutte le co-fe-i^ laperpetmtàifgumtaferlAnchora) del-la fua buona fama fi come di lontano sodano ilfilmine ^ la tromha^^ di qui nacque che i Ro-mani fopm al tempio di Saturno collocarono leimagini de i Tritoni con le loro trombe marine alla boccai^f la coda nafcofa tra le gambe^ftgnifi^cando che da Saturno fino a i tempi loro la me-mona delle cofefeguite anchora viueua^rifona-uafìcomeinnan^a Saturno era fkitti confufa^nafcofa,^ ofcura,Et A pelle dipmgendo lima-gine d^leffandrò magno(il quale difegno glifipagato feudi ^pofto neltepio di DianaEfefia)peroglimeffe vn fulmine in mano:>^contale artiftio^che le ditapareuano di rilieuo, ^ ilfulmine fuora della tauolai doue era dipinto : ilquale per queHa medeftma cagione fcolpirono iSiracufani^ AgatoclcjAugufto0 altriJmperatori nella maniera che tu ^edù • > EE 3 tll DIALOGO PIO. Et benché l?ind roperla fcrrmT^ ^ per*petuità pongha vnanchorafola^glEgytij ^Greci nondimeno ne vfarono due ^ per ì Et ter-nita il Globo, d i p i s. Perche attribuirono gì an-tichità Lyra alla fapientia? v r a n. Fu opinioned Erato ftcne(^come recita Eftginio) che Àdercu-rio del gli few drjna Te [leggine faceJfe prima laLyra,^ dipoiladonajfea Orfeo con fecondo la proportione de i fette piane-ti^nella quale harmonia confifle la fapientia,fi come nella difcrepanz^a la pa^ada male fenz^aordine (^ mi fura operando ^genera di quellifcan -doli C5* inconuenientiichepreuifti dalla fapientianon ^ojfano a lei nuocere ine port^ire dàno ad al-- tri:an ET SPECVLATIVO. n^ trhanchom che alcuni voglino che ad ^pollinenon a Orfeo donajfe Mercurio la Lyraj(^ oA^polline ad ^mfione, perche molto hanno certihuominierratodicendo che ampolline non <t5Mercurio fu muentore di quefio ftormentOy poi chenoihabhiamoil tefiimonio dHoratio in qu


Size: 2230px × 1121px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookidlesententioseimp00sime, booksubjectemblems, bookyear1560