. Bollettino del R. Comitato geologico d' Geology. RELAZIONE SULLA CAMPAGNA GEOLOGICA DELL'ANNO 1912 17 preesistenti, come si verifica, ad esempio, nell'Aquilano, dove si ha altresì discordanza marcata fra un terreno litologicamente analogo a questo dell'Umbria e le formazioni sottostanti. Nell'Aquilano questo terreno isotipico è, a quanto pare, riferibile al Miocene o tutto al più all'Oligocene, mentre nell'Umbria deve, al- meno in parte, attribuirsi all'Eocene perchè sottostante alle argille scagliose con strati nummulitici, come vedremo più oltre. Probabil- mente la ragione del


. Bollettino del R. Comitato geologico d' Geology. RELAZIONE SULLA CAMPAGNA GEOLOGICA DELL'ANNO 1912 17 preesistenti, come si verifica, ad esempio, nell'Aquilano, dove si ha altresì discordanza marcata fra un terreno litologicamente analogo a questo dell'Umbria e le formazioni sottostanti. Nell'Aquilano questo terreno isotipico è, a quanto pare, riferibile al Miocene o tutto al più all'Oligocene, mentre nell'Umbria deve, al- meno in parte, attribuirsi all'Eocene perchè sottostante alle argille scagliose con strati nummulitici, come vedremo più oltre. Probabil- mente la ragione della diversa età di questa formazione isotipica nelle due regioni dovrà ricercarsi nel fatto che la facies del Cretaceo dell'Um- bria e delle Marche è diversa da quella degli Abruzzi; di mare relati- vamente profondo nel primo caso, di scogliera nel secondo. Probabil- mente dall'Eocene inferiore (scaglia cinerea e calcari nummulitici equi- valenti) al Miocene si formò su vaste regioni della nostra penisola un deposito clastico isotipico, (formazione arenaceo-marnosa), ma mentre nell'Umbria, nelle Marche ed altrove più a nord, comprese le prealpi lombarde e parte di quelle venete, tale deposito fu continuo dal- l'Eocene inferiore in su fino al Miocene, nell'Aquilano ed in altre parti degli Abruzzi vi fu un'emersione durante l'Eocene medio e su- periore, per cui mentre abbiamo la continuità del deposito isotipico e la sua concordanza coll'Eocene inferiore nel primo caso, abbiamo discontinuità e discordanza nel secondo. Questa diversa condizione di cose e le conseguenze che ne deri- varono sono sintetizzate nella qui unita Fig. 1. Facies umbra Facies abruzzese. Dep. cretacei di mare pr° .foni» Fig. L. 2. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original R. Comitato geologico d'Italia. [


Size: 3031px × 825px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1870, booksubjectgeology, bookyear1870