Raccolta d'autori che trattano del moto dell'acque : divisa in tre tomi . %. Per più chiara intelligenza del tutto ho fatta la prefente figura, nellaquale abbiamo la bocca A, che mantiene lacqua del vafo B C nell ifteflolivello, ancorché di continuo efca: al labbro del vafo fono polli i$. fifenu r nC Po(Tono mettere molti più, divifi in cinque claflì D E F G H,che iono la prima D di un folo fifone, la feconda E di 3. fifoni la terza Fdi 5. la quarta G di 7. la quinta H di o. e Ci può intendere la fetta di lemma di 13. fifoni, e così le altre elafi! continenti tutti in numeri difpa-n conf


Raccolta d'autori che trattano del moto dell'acque : divisa in tre tomi . %. Per più chiara intelligenza del tutto ho fatta la prefente figura, nellaquale abbiamo la bocca A, che mantiene lacqua del vafo B C nell ifteflolivello, ancorché di continuo efca: al labbro del vafo fono polli i$. fifenu r nC Po(Tono mettere molti più, divifi in cinque claflì D E F G H,che iono la prima D di un folo fifone, la feconda E di 3. fifoni la terza Fdi 5. la quarta G di 7. la quinta H di o. e Ci può intendere la fetta di lemma di 13. fifoni, e così le altre elafi! continenti tutti in numeri difpa-n confeguenti di mano in mano ( noi fiamo contenti di rapprefentare nel-la figura folamente le 5. dette claflì, per fuggire la confufione ) 1* acquaraccolta D E F G H , la quale feorre per lo canale I K L, e traboccanella larghezza M N O P, e tanto balli per efplicazione di quella efperienza. PROPOSIZIONE V. PROBLEMA IIL DAtoqualsivoglia fiume di qualfivoglia grandezza, efaminarela quan-tità dellacqua, che feorre per Io fiume in un dato tempo. Dàliecofe dette di fopra


Size: 2249px × 1111px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorcavagnasangiulianidigualdanaantonioconte18431913form