Storia dell'Italia antica . assisa sulle settecolline in compagnia della lupa e del Tevere, ora in untempio, ora in trono sulle spoglie dei vinti, armata, po-tente, cara alla Vittoria che le promette, e alla fine ledà limpero del mondo \ E con essa veneravasi anche {^) Qui bene piignarat, romanam noverat arlem : Mittere qui poterai pila, diserfus erat. Ovidio, Fast., Ili, 103. 1 Plutraco, I; Cicerone, De Republ.,, V, 6, VI, 8; De Inventione., II, 22; I, 17, e I, 7. 2 Cicerone, loc. cit.^ VI, 7, 19. 3 Cicerone, De Natura III, 40; Dione Cassio, LXIX, 5; Ateneo,


Storia dell'Italia antica . assisa sulle settecolline in compagnia della lupa e del Tevere, ora in untempio, ora in trono sulle spoglie dei vinti, armata, po-tente, cara alla Vittoria che le promette, e alla fine ledà limpero del mondo \ E con essa veneravasi anche {^) Qui bene piignarat, romanam noverat arlem : Mittere qui poterai pila, diserfus erat. Ovidio, Fast., Ili, 103. 1 Plutraco, I; Cicerone, De Republ.,, V, 6, VI, 8; De Inventione., II, 22; I, 17, e I, 7. 2 Cicerone, loc. cit.^ VI, 7, 19. 3 Cicerone, De Natura III, 40; Dione Cassio, LXIX, 5; Ateneo, Vili, 16; Spar-ziano, 18; Aurelio Vittore, De 10. 4 Visconti, Mus. P. Clem.^ voi. II, tav. 15, e V, 29; Millin, Galerie Myth ^ voi. Il,tab CLXXXII, n. 662; Zoega, Bassirilievi ant.^ 1, 31 ; Moniim. Jned. Istit., IV, 4; Cohen,Med. pi. XXXV, Por eia ^ 6 e 7; Riccio, Le monete d. ant. famiglie di Rorna^tav. 39, 5, e 71, 5; Annal. Istit., 1839, tav. T, 6, ISIO, tav. Q, 8, 1812, tav. 0. 10. 766 [LiB. IL.


Size: 1368px × 1827px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1870, bookidstoriadellit, bookyear1873