. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, & altre antichità . DIVI. dallaltra due buoi con vno, 20$ DIALOGO vno,che lor va dietro,& in ambe due è quello nome, , Q^ EvAT. M. , VIR. nellaltra, L. CASSIO. C VL,ER. JL Come shà egli à leggere coteftultima ? A. Caio Valerio Feneftella,fecondo chio credo. B. Di vn Feneftella fi truoua vn libro de Magiflratibus,& de Sacerdotijs. A* Cotefto titolò è fallò, & hora lì truoua il libro con vnaltro nome, che perhora non mi fch


. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, & altre antichità . DIVI. dallaltra due buoi con vno, 20$ DIALOGO vno,che lor va dietro,& in ambe due è quello nome, , Q^ EvAT. M. , VIR. nellaltra, L. CASSIO. C VL,ER. JL Come shà egli à leggere coteftultima ? A. Caio Valerio Feneftella,fecondo chio credo. B. Di vn Feneftella fi truoua vn libro de Magiflratibus,& de Sacerdotijs. A* Cotefto titolò è fallò, & hora lì truoua il libro con vnaltro nome, che perhora non mi fchiuiene, ancorché mi paia, che fia Andrea Domenico FloccoFiorentino/ Egli è ben vero, che ci fu vn Feneflella huomo dotto, di forte,che è allegato ne Digefti, ilquale potrebbe eflere, che folle ftato del noftropaefe. Di quefti due virimi Duumuiri hebbi,non hamolto,vna medagliapic-ciola di rame,di pefo di vna dramma,chehà le medefime lettere, & la medc-fima tefta dAugufto,& dallaltra banda vna corona dalloro, & in mezo vi fo-no quelle parole , L. CASSIO. C. \^ERIO. Ag*v B. I due buoi con quel!o,che lor va dietro, che fi veggono in cotelle, & in al-tre medaglie, chelìgnifìcan eglino ? A. Sono per ,che è Colonia,& Plinio la chiama Immune : & fi truo-uano certe parole duno fcrittore antico, che inoltrano il modo, come shab-bia da far la Colonia,congiungendo inlìeme vn bue,& vna vacca, & metten-do la vacca verfo la Colonia, che lì vuol far di nuouo, & il bue dalla banda difuori, & tirando vn aratro,& circondàdo il territorio dellaColonia,doue shàda far la muraglia,alzando laratro nel luogo,doue ha da efier la porta di ella. B. F erche la vacca ha da ire dalla banda dellhabitatione ? A- Accioche le donne habbiano da efiere nelle cafe loro così feconde > come le 11 bue,perche fi mette dallabanda di fuori? A. Perche glihuominifianofuori lauoratori,&forti comeilbue. B. Secondo cotefta ragione,nella medaglia vno animale ha da elTer bue,& l


Size: 2783px × 898px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthoragustnantonio15171586, bookiddialoghidid, bookyear1625