. Le imprese illvstri : con espositioni et discorsi. A torciaaccefa, cìienelFlmprefa<iiquedogentiTliuomo IJvede elpofta tra due venti,non folo p5re,che fi pofiTa inten-dere per la perfona iltefla dellAutore, il quale a gu ila di fa-ce ardente rifplende,mediante la pietà,& la eiuititiu-, tralcquali egli del continuo (i efrcrcita,maprinc;palmcteperfar?— conofcer forfea qualcvno in particolarejcheTabbia pti fé^JÌtato,& procurare di macchiare la candidezza della fua molta bqfltà;, clje•4*ffo confi d Ito neirintegrità della fua confcienza,riufcirà iVmpre più chiaro,-&più rifpiendente nel cofpett


. Le imprese illvstri : con espositioni et discorsi. A torciaaccefa, cìienelFlmprefa<iiquedogentiTliuomo IJvede elpofta tra due venti,non folo p5re,che fi pofiTa inten-dere per la perfona iltefla dellAutore, il quale a gu ila di fa-ce ardente rifplende,mediante la pietà,& la eiuititiu-, tralcquali egli del continuo (i efrcrcita,maprinc;palmcteperfar?— conofcer forfea qualcvno in particolarejcheTabbia pti fé^JÌtato,& procurare di macchiare la candidezza della fua molta bqfltà;, clje•4*ffo confi d Ito neirintegrità della fua confcienza,riufcirà iVmpre più chiaro,-&più rifpiendente nel cofpetto dei Mondo;(maì grado ddi*odio,&. aclla ca- lutinia perfidi figliuoli dellInuidici^ouero ,cheabbiapur*anco voluto inyn*!néde(imo tempo rapprefentaral Mondo con detta Imprcfa lanobdta dellafaa famigli.^, la quale traendo !a fua origine paterna, & materna da Oruieto,T^Qitt^antichislimadiTofcana) douerifplendonotuttauia molte iamiglie, I lUultri, éó OTTAVIO fVRO MAGOI^Ió: ìlIurfriA Ili cjucftela M a


Size: 1591px × 1571px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorzenoidomenicofl156, bookdecade1570, initial, initiall