. Bollettino dei Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Università di Torino. Zoology. teggiato, i punti marcati e disposti in serie longitudinali alternanti con tratti lisci, segnato a poca distanza dal margine posteriore da una fossetta ovale, fornito di due prominenze tondeggianti al diso- pra delle branche della pinzetta e di due ripiegature laterali poste- riori. Inferiormente: capo e segmenti del torace di colore nero pece, sparsamente e molto leggermente punteggiati. Segmenti dell'addome bruno-oscuri coi lati ed il margine posteriore giallo-bruni, punteg- giati. Penultimo segm


. Bollettino dei Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Università di Torino. Zoology. teggiato, i punti marcati e disposti in serie longitudinali alternanti con tratti lisci, segnato a poca distanza dal margine posteriore da una fossetta ovale, fornito di due prominenze tondeggianti al diso- pra delle branche della pinzetta e di due ripiegature laterali poste- riori. Inferiormente: capo e segmenti del torace di colore nero pece, sparsamente e molto leggermente punteggiati. Segmenti dell'addome bruno-oscuri coi lati ed il margine posteriore giallo-bruni, punteg- giati. Penultimo segmento grande, subrettangolare col margine poste- riore fortemente arrotondato ed intaccato nel mezzo, punteggiato. Pigidio sporgente, rettangolare, convesso superiormente, col mar- gine posteriore leggermente sporgente e arrotondato fiancheggiato da 2 punte spiniformi. Branche della pinzetta bruno-rossiccie fornite di numerosi peli giallo-bruni; distanti fra loro alla base, pianeggianti, allargate e pa- rallele per un breve tratto, poi triquetre più sottili e debol- mente arcate verso l'esterno per un trat- to di poco superiore, indi leggermente si- nuose per un tratto di lunghezza doppia, finalmente incurva- te l'una verso l'altra eassottigliantisi sen- sibilmente sino alle punte che s'incro^ ciano. Internamente leggermente incava- te col margine supe- riore fortemente or lato e saliente per un breve tratto, poi arrotondate e carenate superiormente, fornite di due denti spiniformi colle punte volte obliquamente all' indietro, di cui il primo, più corto, s'incontra sul margine superiore al pulito in cui le branche cominciano ad in- curvarsi verso l'esterno, mentile il secondo più lungo e quasi orizzon- tale, si trova inferiormente all'estremità posteriore della curva. <x : Penultimo segmento ventrale subrettangolare col margine e gli angoli posteriori largamente arrotondati. Pigidio molto sporgente, rettangolare e sensibilmente convesso superiormente per metà circ


Size: 1730px × 1444px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1910, booksubjectzoology, bookyear1911