. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. >24 E. TORTONESE Ecco un' altra importante aggiunta alla serie degli Echinodermi eri- trei: non solo infatti risulta nuova per la fauna del Mar Rosso l'O. Kin- hergi, ma non credo che alcun' altra specie congenere sia stata finora mdìcata in questo mare (^). Anzi, non mi consta che questa ben nota ofìura indo-pacifica sia stata in precedenza rinvenuta ad ovest del Ma- labar (India). Essa appartiene al gen. Ophiura secondo la restrizione. 'Fig. 2 — Ophiura Kinbergi Ljungm. (juv.) Massaua. A - Parte del disco e di un


. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. >24 E. TORTONESE Ecco un' altra importante aggiunta alla serie degli Echinodermi eri- trei: non solo infatti risulta nuova per la fauna del Mar Rosso l'O. Kin- hergi, ma non credo che alcun' altra specie congenere sia stata finora mdìcata in questo mare (^). Anzi, non mi consta che questa ben nota ofìura indo-pacifica sia stata in precedenza rinvenuta ad ovest del Ma- labar (India). Essa appartiene al gen. Ophiura secondo la restrizione. 'Fig. 2 — Ophiura Kinbergi Ljungm. (juv.) Massaua. A - Parte del disco e di un braccio. B - Articolo brachiale distale, dal lato dorsale, C - id. dal lato ventrale. fattane da Matsumoto (loc. cit.) ed al gruppo della mediterranea 0. tex- turata, nel quale le braccia sono appiattite, molto più larghe della loro altezza basale, ed hanno gli aculei relativamente lunghi e robusti. Tutti gli esemplari di Massaua sono giovani, avendo il disco con 5-7 mm. di diàmetro e le braccia lunghe 20-30 mm.; queste sono un po' moniliformi per la sporgenza delle piastre laterali. Il colore è bruno chiarissimo o bianco. Io non dispongo di grandi individui per confronto, ma osser- vando le figure che di questa specie diedero Clark (-) e Matsumoto (loc. cit.) riscontro qualche differenza nelle piastre brachiali (Fig. 2). Quelle dorsali sono infatti notevolmente piccole, più lunghe che larghe ed aliar- ci) Russo (1931) cita come r. sp. porto di Massaua, che potrebbe essere 1' O. Kinhrrqi. (2) V. S. Nat. Mus. Bull. 75, 1911. p. 37, ; 9. un' ofiura del. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Museo civico di storia naturale Giacomo Doria (Genoa, Italy). Genova : Stab. tipo-litografico P. Pellas Fu L.


Size: 1705px × 1465px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1910, booksubjectnaturalhistory, booky