. Bollettino della Società dei naturalisti in Napoli. Natural history; Natural history -- Italy; Geology; Science; Paleontology. â 131 Ma le cause di trasporto accidentale si possono ammettere solo in alcuni casi e per piccole specie disperse qua e là , non per molte con distribuzione geografica uniforme in arca non estesa ; ciò rimane anche escluso dalla esistenza nelle stesse lo- calità delle medesime e di altre forme allo stato subfossile o fos- sile. Si è indotti ad ammettere una estensione maggiore in altri tempi delle attuali isole tirrene ed un piìi sviluppato protendi- mento delle c


. Bollettino della Società dei naturalisti in Napoli. Natural history; Natural history -- Italy; Geology; Science; Paleontology. â 131 Ma le cause di trasporto accidentale si possono ammettere solo in alcuni casi e per piccole specie disperse qua e là , non per molte con distribuzione geografica uniforme in arca non estesa ; ciò rimane anche escluso dalla esistenza nelle stesse lo- calità delle medesime e di altre forme allo stato subfossile o fos- sile. Si è indotti ad ammettere una estensione maggiore in altri tempi delle attuali isole tirrene ed un piìi sviluppato protendi- mento delle coste verso quelle. Trovansi infatti in piccole isole ossa e denti fossili di rinoce- ronti, di elefanti e di altri grossi vertebrati. Come questi animali a- vrebbero potuto vivere e riprodursi se le isole allora avessero avuto la attuale estensione ? â Avanzi d'erbivori e di carnivori di grandi mole furono raccolti a Giannutri, a Pianosa, al- l' Elba, a Malta ( la cui fauna malacologica ricor- da quella Siciliana) '). A Capri si raccoglievano voluminose ossa già ai tempi di Augusto in occasione degli scavi per la costruzione delle ville augusto- tiberiane '-) e l'uomo paleolitico visse anteriormente o contem- poraneamente alle eruzioni flegree , le pozzolane e le argille la- custri con avanzi di grossi mammiferi ed armi litiche essendo. ISOLA DI CAPRI â 11 faraglione Stella a sinistra e parte del faraglione Scopalo a destra. Si noti l'interessante omologia geomorfologica tra i due scogli, alle rientranze dell' uno corrispondendo le sporgenze dell'altro, quasi dimostrando una separazione recente. ') Costa O. G. ~ Descriz. di alcuni fossili dell'isola di Pianosa, Napoli 1862 -- Gastaldi B., Intorno ad alcuni fossili del Piemonte e della Toscana, Torino 1866â Simonelli V., Terreni e fossili dell'isola di Pianosa nel Mar Tirreno, Boll. R. Coni. Qeol. Ital., n. 7-S, Roma 18')Q. -) Qualia sunt Capraeis ininianiiini belluarum feraruinque membra prae- grandia, quae dicunt


Size: 1518px × 1646px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1920, booksub, booksubjectpaleontology