. Anatomischer Anzeiger. Anatomy, Comparative; Anatomy, Comparative. 129 altre fibrille intercellulari, le quali, insieme ad altre piu sottili, costi- tuiscono un fine reticolo pericellular. Come si vede l'acino ha un vero e proprio scheletro connettivale, che lo avvolge da ogni parte. I capillari sanguigni decorrenti negl' interstizii fra acino ed acino, sono forniti di un fine reticolo fibrillare, che loro costituisce un primo plesso avventiziale ed un manicotto periteliale. Molto ben diverso e il comportamento del connettivo verso l'iso- lotto. Questo e circondato all' esterno da un fitto r


. Anatomischer Anzeiger. Anatomy, Comparative; Anatomy, Comparative. 129 altre fibrille intercellulari, le quali, insieme ad altre piu sottili, costi- tuiscono un fine reticolo pericellular. Come si vede l'acino ha un vero e proprio scheletro connettivale, che lo avvolge da ogni parte. I capillari sanguigni decorrenti negl' interstizii fra acino ed acino, sono forniti di un fine reticolo fibrillare, che loro costituisce un primo plesso avventiziale ed un manicotto periteliale. Molto ben diverso e il comportamento del connettivo verso l'iso- lotto. Questo e circondato all' esterno da un fitto reticolo fibrillare, che lo separa dal resto del parenchiraa pancreatico circostante. I capillari, che dair esterno penetrano nell'interno dell'isolotto sono provvisti del loro reticolo connettivale (fig. 2). Da un punto della periferia dai capillari interacinosi si distacca un capillare, il quale penetrB nell1 interno dell'isolotto rami- *V"> ' Fig. 1. Fig. 2. Fig. 1. Microfotografia, ingrandimento diametri 1:800. Reticolo pericellulare. In questa fotografia si vede molto bene una cellula acinosa circondata da nn sottile reticolo connettivale, che si continua col reticolo intercellulare e periacinoso. Fig. 2. Disegno alia camera lucida, ocul. 4, obb. 7 Koristka. Pancreas d'uomo. Isolotto a tipo sinciziale. Si vede il reticolo perinsulare, che si continua col reticolo periacinoso degli acini circonvicini. Nell' interno dell' isolotto si vede il capillare, prov- visto del suo reticolo fibrillare, proveniente dall'esterno, che si ramifica nelTinterno dell'isolotto. Le cellule insulari sono ridotte al semplice nucleo con sottile alone proto- plasmatico. Tutto 1'isolotto e ridotto ad un sincizio. Per questo Gentes (1901) paragona 1'isolotto al glomerulo renale, e Sauerbeck (1904) dice che 1'isolotto consiste in un sostegno con- nettivale conducente i vasi e piü o meno riccamente e delicatamente ramificato con essi. Perö se puö accettarsi il paragone del Gent


Size: 2087px × 1197px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1910, bookpublisherjenagfischer, books