La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . 3r 4), e molte poi nelle miniature al-quanto pili recenti del Vergilio riccardiano (fig. 5, 7, 42).l Sap-piamo inoltre che « una torre di mattoni » — detta cosi certa-mente per distinguerla da quelle che allesterno eran rivestite 1 Cod. n. 492. Molte di esse riproducono il palazzo Medici in costru-zione ; onde si conclude che il codice venne miniato mentre detto palazzosi stava erigendo per opera di Michelozzo. Tutte poi forniscono indicazionipreziose per la conoscenza della vita e dei costumi fiorentini del tempo. 12 CAPITOLO I di pietr


La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV . 3r 4), e molte poi nelle miniature al-quanto pili recenti del Vergilio riccardiano (fig. 5, 7, 42).l Sap-piamo inoltre che « una torre di mattoni » — detta cosi certa-mente per distinguerla da quelle che allesterno eran rivestite 1 Cod. n. 492. Molte di esse riproducono il palazzo Medici in costru-zione ; onde si conclude che il codice venne miniato mentre detto palazzosi stava erigendo per opera di Michelozzo. Tutte poi forniscono indicazionipreziose per la conoscenza della vita e dei costumi fiorentini del tempo. 12 CAPITOLO I di pietra — sorgeva nel 1484 sullarea dove poi fu costruitoil palazzo Edifizi intonacati e dipinti a vari colori si vedono spessonelle pitture di scuola fiorentina del Tre e Quattrocento (fig. 4,10, 30, 43). In questultimo secolo poi, quando sincominciò adiffondere lamore per la regolarità architettonica, oltreché imuri di mattoni, sintonacarono sovente anche quelli di pietra,in ispecie ai piani superiori, dov essi apparivano fatti non già. Fig. 10. — Case e palazzi a Firenze al principio del sec. XV. Da un affrescodi Masolino nella cappella Brancacci. Fot. Alinari. di conci regolari, ma di materiale frammentario. In tali casi,come vedremo, si soleva decorare il muro intonacato con graf-fiti che simulavano una costruzione di pietre accuratamenteriquadrate. Luso del legname negli edifizi fu nel Medio Evo grandis-simo a Firenze come altrove, il che spiega la frequenza elestensione straordinaria degli incendi che a varie riprese nelcorso dei secoli xn, xm, xiv, distrussero interi rioni della città.2 1 Vita di Filippo Strozzi cit., p. 74. 2 Vedi la Cronaca di Giov. Villani, passim. LA STRUTTURA E LASPETTO ESlEKNO 13 Ne palazzi e nelle case agiate si facevano di legno le ber-tesche che coronavano lalto delle torri,1 i balconi e i ballatoiche mettevano in comunicazione i locali de piani superiori(fig. 47) e i sostegni duna parte degli sporti (fig. 4, 30):


Size: 1957px × 1276px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, booksubj, booksubjectrenaissance