Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . li della terra valente-mente, molti di quelli ^di Lucha e de loro di guerectoni et com pietre ferendo, rim-10 forsando sempre quelli di Luccha la bactagla, alla fine il dicto ca-stello di Fiumignatico per forsa di battagla s ebbe. CCCLXXXXVIII. Come funno apiccati due. Et entrato dentro, quello rubbòro eli homini presero pregioni, met-tendo a boctino ogni cosa. E di gen-ti di Luccha il dicto castello fornio-5 no. E come si dicie delli altri luo-ghi, cosi di questo si dicie che a gra- ,ni fu dato il guasto. E all avuta ditale castello, trovònno che


Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . li della terra valente-mente, molti di quelli ^di Lucha e de loro di guerectoni et com pietre ferendo, rim-10 forsando sempre quelli di Luccha la bactagla, alla fine il dicto ca-stello di Fiumignatico per forsa di battagla s ebbe. CCCLXXXXVIII. Come funno apiccati due. Et entrato dentro, quello rubbòro eli homini presero pregioni, met-tendo a boctino ogni cosa. E di gen-ti di Luccha il dicto castello fornio-5 no. E come si dicie delli altri luo-ghi, cosi di questo si dicie che a gra- ,ni fu dato il guasto. E all avuta ditale castello, trovònno che quine si riducea alla guardia, a piti-tione d Opizo, uno Bandino da Sexto di Moriano, nimico eIO sbandito di Luccha. Il quale trovato insieme con uno compa-gno, i dicti capitani lassù a uno paio di forchi appicchare fenno. CCCLXXXXIX. Chome lo comune di Luccha preseBaragasso e la Rochiciuola. E mentre che tali cosesi faceano, non volendo spectare il guasto né lebactagle, il castello di Ba-5 ragasso e la Rocchiciuolasi dienno al comune di.


Size: 1708px × 1463px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1890, bookidlechroniched, bookyear1892