. Corona imperiale dell' architettura militare. ione, e per formare talec^mc orecchione faremo così : Prenderemo con lapertura del compalfo dal pitipie cinquanta piedi;dipoi porremo la riga fopra la linea dvna fronte ^ii baloardo : e fia, verbi gratia, la fronte V. qual riga cofi giullamente ,metterete la punta del compalfo in punto V. e fegnarete icinquanta piedi prcfi,di modo,che la linea della fronte fiirà allungata f per la medefimadirittura in punto cT. Fatto quello porrete la ri^a fopra il punto, che dillingueilfiancodallafpalk in 4. e laltra parte farete toc


. Corona imperiale dell' architettura militare. ione, e per formare talec^mc orecchione faremo così : Prenderemo con lapertura del compalfo dal pitipie cinquanta piedi;dipoi porremo la riga fopra la linea dvna fronte ^ii baloardo : e fia, verbi gratia, la fronte V. qual riga cofi giullamente ,metterete la punta del compalfo in punto V. e fegnarete icinquanta piedi prcfi,di modo,che la linea della fronte fiirà allungata f per la medefimadirittura in punto cT. Fatto quello porrete la ri^a fopra il punto, che dillingueilfiancodallafpalk in 4. e laltra parte farete toccare giullo il mezzo della fronte del baloardo oppofito, chetiene langolo interiore punto qual riga cofi forte tenuta,&; aggiullata prenderete con il compaflo,e tirerete vna linea folo longa f ,cominciando dal punto,che diui-deii fianco dalla fpalla 3 la qualhnea di/o. piedi finifce in punto 7, e fi dimanda finca della di-rittura I Trattato Secondo della Prattica. 13 ^w itJ< ^ Fi gvi\a r £ R Z A.


Size: 1588px × 1574px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookidcoronaimperialed00sard, booksubjectmilitaryarchitecture