Esemplare, o sia, Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo . -Q-. _• -O- T* «. I ? m- f~i—*-f ^^^J^Ej^^iTi—~ f t . -j ~^—M1i V 1 . | Appo/latamente non ho fatta menzione alcuna della Seconda Difsonante Intervallo , percheho creduto di dover trattarne a parte , Jlanteche è troppo facile il confonderla con laNona. Ogni qual volta dunque il Bafso , o Parte Fondamentale fa legatura, e che ven-ga urtata da un altra Parte in Seconda, o Tritono , o fi* Quarta alterata , » maggiore,convien che la Parte grave rifolva difendendo alla Terza, fi la Difionanza farà di Se-conda , o a
Esemplare, o sia, Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo . -Q-. _• -O- T* «. I ? m- f~i—*-f ^^^J^Ej^^iTi—~ f t . -j ~^—M1i V 1 . | Appo/latamente non ho fatta menzione alcuna della Seconda Difsonante Intervallo , percheho creduto di dover trattarne a parte , Jlanteche è troppo facile il confonderla con laNona. Ogni qual volta dunque il Bafso , o Parte Fondamentale fa legatura, e che ven-ga urtata da un altra Parte in Seconda, o Tritono , o fi* Quarta alterata , » maggiore,convien che la Parte grave rifolva difendendo alla Terza, fi la Difionanza farà di Se-conda , o alla Se/la, fé farà di Quarta maggiore; al contrario, fé la Parte acuta, o Superio-re lega , e venga urtata da un altra Parte in Seconda , convien che rifolva ali Unijsono ; cheperò quando la Parte grave forma la Legatura, o Sincopa, /.* rhiamaremo di Non*, cherifolve all Ottava , ahbenche realmente fi* Seconda, e in queflo modo verremmo ai evita-re ogni confufione, ed equivoco, che facilmente nafeer può nella menti iti Giovine Cww-pofitort i eccone l Efempio ;. J.Ì- XXVlll Abbiamo in fine un pitrlìcojar avvertimento intorno la Quarti Legata, e Sincopata àatocìdal Zarlino ( Infili. Harmon. P. 3. Cap. 41. Ediz. del 1573.) U faremo , dice egli tetiandio la Quarta Sincopata, dopo la quale fegua fenza alcun mezo la Semidiapen-te (cioè Quinta falfa) & dopo quella immediatamente fucceda la Terza maggiore,pcrcioche la Semidiapente è polla in tal maniera, che fa buono effetto; eifendo chetra le, parti non fi ode trilla relatione ; eccone l Efempio:Nelle Compofizioni a pili di due, e fingolarmente a tre Voci, ol-tre le Difsonarne Legate , 0 Sincopate, è necefsario , che il Gio-vane Compofitare Jìa infiruìto con qttal altro Intervallo pofsa ac-compagnare ognuna delle indicate Difsonanze . Che però egli deveaccompagnare con la Quinta la legatura di Quarta, la legaturadi Quinta falfa con la Terza ; la legatura dì Settima con laTerza ; la legatura di Nona con la D
Size: 2632px × 950px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No
Keywords: ., bookidesemplareosiasag01m, booksubjectcounterpoint, bookyear1774