. Atti della R. Accademia delle scienze di Torino. llastri, talorafossiliferi. / / Straterelli sabbioso-marnosi, grigi, spesso fos-siliferi. Strati e banchi sabbiosi, o arenacei, o marnosialternati, giallastri, qua e là fossiliferi. Alternanza più volte ripetuta di banchi sab-bioso-arenacei giallastri, con sabbie mar-nose grigie, ricchissime in fossili. Talora banchi arenaceo - calcari a Lithothani-nium, Pecten, ecc. Inferiore - Potente zona di marne, talora sabbioseverso lalto, azzurro-grigiastre, inglobanti nu-merosi fossili ben conservati. Messiniano — Banchi sabbiosi ed arenacei, grigio-gi


. Atti della R. Accademia delle scienze di Torino. llastri, talorafossiliferi. / / Straterelli sabbioso-marnosi, grigi, spesso fos-siliferi. Strati e banchi sabbiosi, o arenacei, o marnosialternati, giallastri, qua e là fossiliferi. Alternanza più volte ripetuta di banchi sab-bioso-arenacei giallastri, con sabbie mar-nose grigie, ricchissime in fossili. Talora banchi arenaceo - calcari a Lithothani-nium, Pecten, ecc. Inferiore - Potente zona di marne, talora sabbioseverso lalto, azzurro-grigiastre, inglobanti nu-merosi fossili ben conservati. Messiniano — Banchi sabbiosi ed arenacei, grigio-giallastri, confossili marini. Sabbie, arenarie e marne grigio-giallastre conzone 0 lenti ghiaiose, ciottolose o brecciose, nonché conqualche lente di gesso. Parisiano — Calcari marnosi biancastri, marne grigiastre, ecc. Cretaceo — Argillo-schisti, argille scagliose e galestri, a tintabruna o violacescente o rossiccia, con interstrati arenaceie calcarei, e con lenti ofiolitiche sparse qua e là. ((()niio-/^,ri//. i % •;ui(o Sacco-Le zone terziarie diVernasca eVigoleno nel Piacentino lil{..\rr;i(l.((liTi)nii(i-W,l,i;//


Size: 880px × 2842px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, booksubjectnaturalhistory, booksubjectscience