Le bellezze della svizzera : descrizione del paesaggio e sue cause geologiche . verso il centro. Nel fatto,la pressione fu così estrema, che le catene centrali nerimasero serrate in modo da presentare una strutturaa forma di ventaglio, fin da lungo tempo avvertita daSaussure, il quale le descrisse come urtantisi contro lamontagna, o come glindividui duna calca rizzantisisulle punte dei piedi e che nello sforzo per vedereinclinano gli uni sugli altri. La disposizione fu pureben descritta da Studer, ma Lory ne dette la primaspiegazione. In alcuni casi, come nel Massiccio delMonte Bianco, questa


Le bellezze della svizzera : descrizione del paesaggio e sue cause geologiche . verso il centro. Nel fatto,la pressione fu così estrema, che le catene centrali nerimasero serrate in modo da presentare una strutturaa forma di ventaglio, fin da lungo tempo avvertita daSaussure, il quale le descrisse come urtantisi contro lamontagna, o come glindividui duna calca rizzantisisulle punte dei piedi e che nello sforzo per vedereinclinano gli uni sugli altri. La disposizione fu pureben descritta da Studer, ma Lory ne dette la primaspiegazione. In alcuni casi, come nel Massiccio delMonte Bianco, questa struttura a ventaglio può scoprirsiin una anticlinale ordinaria. La figura 25 offre una sezione attraverso la catenadel Monte Bianco. Una simile struttura a ventaglio si presenta nelSan Gottardo (hg. 26), nel Grimsel, nella Silvretta, ecc.,e può dirsi che si trova in tutti i Massicci cristallinidel nord delle Alpi, ma non nel Ticino, nellAdula, fu pure trovata nei Pirenei, in Pensilvania ed inaltre catene montuose (]). ([) Favre, Rech. GéoL, ni. Capitolo XIV 263. Fig. 94. Fig. 95. Diagrammi per illustrare la struttura delle montagne piegate. Paragonando la sezione del Massiccio del MonteBianco (figura 25), o quella del San Gottardo (figura 26),con le figure 94 e 95 che mostrano le pieghe assunteda strati di argilla, di sabbia ecc., in due degli espe-rimenti del signor Cadell, si rileva come abbia potutoavere origine la struttura di queste catene montuose. Nel tentare di comprendere la struttura dei MassicciCentrali, il primo problema che ci affronta è la veranatura delle rocce cristalline. Esse furono lungamenteriguardate come rocce plutoniche intrusive che avesserosollevato gli strati secondari e perciò ne fossero più gio-vani. Ora, però, come già menzionammo {ante, pag. 27),si considerano come rocce essenzialmente passive e nonattive; non come quelle che hanno sollevato le roccesecondarie, ma come rocce venute su insieme con esseper opera della pressione lat


Size: 3067px × 815px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorca, bookcentury1900, bookdecade1900, booksubjectgeology