. Simboli predicabili : estratti da sacri evangeli che corrono nella quadragesima : delineati con morali, & eruditi discorsi . che il Gìtifto quanto più in qmfla ^vìta p fente tormentato, tanto più di buonarpoglìaltdimoflra al Signore Iddio rajfegnato, DISCORSO Ra li più celebri, e famofi Stru-méti dallhumano Ingegno in-uentati, per foUieuo degli ani-mi mefti,e deCuor i trauaglia-ti, non vha alcuno, che mag-giormente lufinghi ilgeniode* mortali, quanto vn BuHb ca-noro, vn Ebano fonoro, vn armonico Auorio,vna Teftuggine concertata, vna Cetra, voglio di-• i^;- re , muficalm


. Simboli predicabili : estratti da sacri evangeli che corrono nella quadragesima : delineati con morali, & eruditi discorsi . che il Gìtifto quanto più in qmfla ^vìta p fente tormentato, tanto più di buonarpoglìaltdimoflra al Signore Iddio rajfegnato, DISCORSO Ra li più celebri, e famofi Stru-méti dallhumano Ingegno in-uentati, per foUieuo degli ani-mi mefti,e deCuor i trauaglia-ti, non vha alcuno, che mag-giormente lufinghi ilgeniode* mortali, quanto vn BuHb ca-noro, vn Ebano fonoro, vn armonico Auorio,vna Teftuggine concertata, vna Cetra, voglio di-• i^;- re , muficalmente accordata. Quindi fé per la ta-Hur^cgly. j^^.j^^ ^. ^^^^^ ^ ,^1 riferire del Pierio, Buxum ma- ^ ximè laudani, ciò forfè farà, per dar à diuedere,chcsìcomcBuxo noninnafcuntur VermeSy co-Zr»fmus in me ofleruò Erafmo, cosi, chi ode il fuono della«^S- C(.tra,dalVermedognipa(Tìonercfta libero, e foUeuato: Se poi per la ftruttura del medcfimoEx todem frumento, deTronchi nobili dellEbano altrififttrto • fg^yono, potentioresEbenumadhibent,ùràp&vdar à diuidere, che si come quello rilucente le-gno, vritur odore tueundOì fecondo che fcriuc Titrì. 47 il Naturalifta, così ancora, fono iucundo audi-tur. Che fé di ciò non ancor contenti, per finodalle fau


Size: 1611px × 1552px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookdecade1690, booksubjectemblems, booksubjectmeditations, booky