. Storia dell'Italia antica. famie lo ringraziava il Senato*: ed egli certooramai di potere osar tutto, e di fare accogliere comecosa ottima ogni scelleratezza, alla fine ripudiata la castaOttavia sotto pretesto di sterilità, sposò la sua meretricePoppea Sabina, la quale per infamare la virtuosa donna,le fece dare accusa di amore a uno schiavo. Le più delle Tacito, 4«; XlU,*i2, 43, XIV, 50-57, X^,\ D j» 50; Dione, LXII.^S. Tilnio, II, 2jJ; Tacilo, Ann., XIV, 22, XV, 17; Svefonio, Ner., :Ik 3 Tacilo, Ann., XIII, 10 e 47, XIV, 22, 57-59; fevetonio, 27; Dione Cassio,LXII, 14; llenze


. Storia dell'Italia antica. famie lo ringraziava il Senato*: ed egli certooramai di potere osar tutto, e di fare accogliere comecosa ottima ogni scelleratezza, alla fine ripudiata la castaOttavia sotto pretesto di sterilità, sposò la sua meretricePoppea Sabina, la quale per infamare la virtuosa donna,le fece dare accusa di amore a uno schiavo. Le più delle Tacito, 4«; XlU,*i2, 43, XIV, 50-57, X^,\ D j» 50; Dione, LXII.^S. Tilnio, II, 2jJ; Tacilo, Ann., XIV, 22, XV, 17; Svefonio, Ner., :Ik 3 Tacilo, Ann., XIII, 10 e 47, XIV, 22, 57-59; fevetonio, 27; Dione Cassio,LXII, 14; llenzen, Ada fratfwn ^rvaliumj^^g. LXIV, <? lindicf a pag-, ^181. 4 TRcito, ^vlV, OC». ^ * , «• i Gap. IL] SPOSATA POPPRA. 391 ancelle resisterono a tutti i tormenti per sostenere lasantità della padrona, e una di esse fra le torture sputòin faccia a Tigellino e gli disse, che più pure della suabocca erano le parti feminli di Ottavia. Tornò vana ognidifesa, e la infelice sorella di Britannico fu cacciata in. Poppca Saljina {Museo Ciipi^ RighetiL I, Campania, sotto la custodia di feroci sgherri. Per tantascelleratezza si levò a rumore la città, e Nerone impau-rito richiamò a Roma la misera donna. E allora la turbasali al Campidoglio a ringraziare gli Dei, e benedicendoa Nerone, abbattè de statue di Poppea, e inghirlandòquelle di Ottavia. Sforzi vani e dannosi! Una frotta di ?à02 OTTAVIA UCCISA. [ Lib. VII. Sgherri disperse i festeggianti a colpi di bastone e dispada: e Poppea, più inferocita dalla pubblica esecrazione,ridestò con lira lardimento del delitto in Nerone, e subitofu risoluta la morte di Ottavia. Aniceto, uccisore dellamadre, tratto da larghe promesse a infamare con nuovaaccusa la moglie, sostenne di aver fatto adulterio con lei,e sotto nome di bando ne ebbe a premio il godimento diAnnidiRo-ricchi posscssi in Sardegna. Ottavia, relegata da unG^S/ editto nellisola Pandataria, partì accompagnata dalla ste-rile pietà del volgo, e trovò il carn


Size: 1426px × 1751px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bo, bookcentury1800, bookdecade1870, bookidstoriadellitalia04vann