. La patria; geografia dell' Italia. Cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, laghi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici; popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici, ecc., ecc. . r commissione del donatore Pantaleone figlio di Mauro, riccoamalfitano, come ricorda liscrizione in argento. Ha quattro ordini di cassettoni conin mezzo una croce e ogni cassettone è contornato da sei ordini rientranti di in mezzo a due pilastri antichi ornati di eleganti fig


. La patria; geografia dell' Italia. Cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, laghi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici; popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici, ecc., ecc. . r commissione del donatore Pantaleone figlio di Mauro, riccoamalfitano, come ricorda liscrizione in argento. Ha quattro ordini di cassettoni conin mezzo una croce e ogni cassettone è contornato da sei ordini rientranti di in mezzo a due pilastri antichi ornati di eleganti figure in rilievo e di ghirlandedi fiori e frutta su capitelli moderni. Nel 1786 fu aggiunta alla cattedrale una bellissima sagrestia costruita su disegnodellarchitetto Orazio Salerno a spese dellarcivescovo Antonio Puoti e nel medesimoanno il pittore Costantino Desiderio da Angri vi dipingeva nelle lunette delle finestreuna copia dei quattro Evangelisti del Domenichino in S. Andrea della Valle a Roma. Ai dì nostri poi larchitetto Enrico Alvino e i suoi allievi Luigi della Corte eGuglielmo Raimondi restauravano la facciata e latrio della cattedrale che riuscirono duemodelli di buon gusto e di eleganza (fig. 74). Il principe dei pittori moderni dItalia, Mandamenti e Comuni del Circondario di Salerno 3-21. Fig. 73. — Amala : Piazza e Cattedrale di SantAndrea (da fotografia Brogij. il senatore Domenico Morelli di Napoli, dipinse, in un col suo degno allievo Paolo Vetri,i cartoni pei mosaici che sovrastano allatrio, mosaici eseguiti dalla celebre casaSalviati di Venezia (fig. 75). La nuova facciata fu inaugurata con gran pompa inAmalfi il 27 giugno 1891 alla presenza delle autorità della provincia e del ministroguardasigilli. Il campanile sovrasta naturalmente agli edifizi più alti della città ed è prossimo allerupi alle quali pare congiunto lateralmente. La sua erezione si fa risalire al 1276 enel 1768 fu restaurato e rivestito esternamente di stuccature. Notevole fra le molt


Size: 1470px × 1700px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorstraffor, bookcentury1800, bookdecade1890, bookyear1890