Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . predicto papa andasse a pos-sedere la sedia di san Piero inRoma; et come fu piacere diDio, il prefato santissimo papaandò a Roma & quine quelloche alla sua santità si spectavatucto mise in effecto. Di che i signori di Luccha col loro consiglio diliberònno che vi si man-dasse certi honorevili ciptadini di Luccha a honorare & racoman-darsi per lo comune di Luccha. I quali andati, & dal predictopadre santo ben ricevuti, s aquietò che de fiorini .l.^ che il co-mune di Luccha dare dovea a santa Chieza, li quali avea pre-stati il santo papa Urbano per ri


Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . predicto papa andasse a pos-sedere la sedia di san Piero inRoma; et come fu piacere diDio, il prefato santissimo papaandò a Roma & quine quelloche alla sua santità si spectavatucto mise in effecto. Di che i signori di Luccha col loro consiglio diliberònno che vi si man-dasse certi honorevili ciptadini di Luccha a honorare & racoman-darsi per lo comune di Luccha. I quali andati, & dal predictopadre santo ben ricevuti, s aquietò che de fiorini .l.^ che il co-mune di Luccha dare dovea a santa Chieza, li quali avea pre-stati il santo papa Urbano per ricomprare Luccha, per lo co-mune di Luccha si pagasse solo fiorini .xxv.^^ & quelli a certotempo, come per li privilegii si contiene. Per la qual cosa il co-mune di Luccha e ciasciduno lucchese è sempre tenuto a santaChieza oltre il debito da Dio ordinato. 5 IO 15 CCL. Come messer Iohanni Acuto cavalcò in sul terreno E CONTADO DI L^ anno di .mccclxxv., essendo papa Gregorio in signoria, vennemessere Iohanni Aguto colla sua brigata e compagna in To-schana, e facendo riconprare tucte terre di Toscana e in fra 1 al-tre la ciptà di Luccha. Ma sopra tucte fu la ciptà di Firenza, DI GIOVANNI SERCAMBI 21 5 la quale si riconperò fiorini .cxxx.™, per dubbio che ebbe che ilsuo contado non fusse disfacto, però che fu in sul ricolto delgrano; et perchè in Firenza era gran carestia e del grano fore-stieri avere non si potea, li predicti denari sensa molto conta-sto funno pagati. CCLI. Come Fiorenza fé li octo della guerra CHE SI NOMORÒN LI OCTO SANTL Di che vedendo il comune di Firenza che il dicto messerlohanni Aguto li avea così pelati, stimònno che fusse fa-ctura di papa Gregorio undecimo e desuoi prelati; per la qualcosa li5 Fiorenti-ni dili-berò nnofare con-tra 1 aIO Chieza,et a ciòmisero


Size: 2301px × 1086px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1890, bookidlechroniched, bookyear1892